- ranuncolo
- ra·nùn·co·los.m.1a. CO piccolo fiore, variamente colorato, molto diffuso nei campi e nei pascoli fino ad alta quota: un prato pieno di ranuncoli, un mazzo di ranuncoli1b. TS bot.com. nome comunemente dato a varie specie della famiglia delle Ranuncolacee2. TS bot. pianta erbacea del genere Ranuncolo, ampiamente diffusa in Italia allo stato selvatico e coltivata per i suoi fiori | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Ranuncolacee\DATA: 1499.ETIMO: dal lat. ranŭncŭlu(m), dim. di rana "rana", cfr. gr. batrákhion, dim. di bátrakos "rana"; nell'accez. 2, cfr. lat. scient. Ranunculus.POLIREMATICHE:ranuncolo dei campi: loc.s.m. TS bot.com.ranuncolo dei ghiacciai: loc.s.m. TS bot.com.ranuncolo lacustre: loc.s.m. TS bot.com.
Dizionario Italiano.